Emarginazione e disagio
Le Costituzioni dicono che i Salesiani hanno come missione i giovani, e tra questi i più poveri e abbandonati. Questa dimensione ha lo scopo di tenere viva la sensibilità in tutte le opere salesiane attraverso servizi per i giovani più disagiati: Case Famiglia, Centri Residenziali, Centri di Recupero.
IMPEGNI SPECIFICI 2017 - 2018
-
Consolidare la “Consulta Emarginazione e Disagio” dell’Ispettoria Meridionale, attraverso 3 incontri annuali
-
Consolidare il “Comitato interregionale SCS Don Bosco al Sud”attraverso 3 incontri annuali
-
Realizzare lo stage ispettoriale di formazione per gli operatori del sociale: “operatori della carità”, ponendo tra i contenuti la “legge riforma terzo settore”
-
Collaborare con l’Animazione missionaria:
- nella realizzazione del campo di Animazione Missionaria in Italia
- nella scuola di mondialità
-
Collaborare con la Consulta Ispettoriale Formazione (CIF) per esperienze formative di giovani confratelli con ragazzi del disagio
-
Socializzare il patrimonio carismatico di opere e confratelli già impegnati nell’attività dei minori a rischio
-
Far parte dell’ufficio “ispettoriale di Pianificazione e sviluppo” della PG