I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.
La Festa della Famiglia Salesiana

Il 3 e 4 Maggio avrà luogo a Pompei la grande festa della Famiglia Salesiana del Sud Italia, Albania, Kosovo, Montenegro e Malta, in cui giovani, consacrati/te e laici si ritroveranno per testimoniare con gioia l’appartenenza alla grande famiglia di Don Bosco.
All’evento parteciperà anche il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Fabio Attard, XI Successore di Don Bosco. “La sua visita sarà un dono prezioso per tutta la nostra Famiglia, un segno di comunione e di speranza – sottolinea l'Ispettore don Gianpaolo Roma –. Vivremo con Don Attard momenti di festa, preghiera e di rinnovato entusiasmo, ma soprattutto sarà un’occasione per ritrovare insieme il cuore del nostro carisma e riaffermare il nostro ‘sì’ al Signore nello stile di Don Bosco”.
La due giorni si svolgerà in uno dei luoghi più significativi per la Chiesa, il Pontificio Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, in particolare nel Piazzale Giovanni XIII, per vivere insieme l’Anno Giubilare ordinario nella ricorrenza del 150° anniversario dell’arrivo del Quadro della Vergine Maria.
La giornata del 3 maggio sarà interamente dedicata ai giovani del MGS con la Festa Giovani dal titolo “Cuori oltre le nuvole”; citazione tratta dall'inno “Hope!”, nato dai pensieri e dalle speranze di tanti ragazzi del sud, trasformate in musica. Ispirati da Maria, Vergine del Rosario, i giovani saranno accompagnati in un percorso formativo centrato sull’educazione all'amore, con attività pensate per riflettere sul valore delle relazioni autentiche e sull’importanza di vivere l’affettività in modo maturo e consapevole. L’obiettivo della Festa sarà quello di offrire ai partecipanti esperienze di condivisione, di crescita personale, culturale e spirituale, grazie anche al confronto con testimoni significativi: i Content Creator "5Pani2Pesci", i genitori di Sammy Basso, gli attivisti Mamadou Kouassi e Blessing Okoedion. Non mancheranno momenti artistici, con lo spettacolo serale del laboratorio artistico MGS, il "DB Spark", che "traghetterà" i giovani verso il momento conclusivo della giornata: il Santo Rosario in Santuario con la Buonanotte salesiana del Rettor Maggiore.
Il 4 maggio sarà invece la domenica del Giubileo della Famiglia Salesiana, con il coinvolgimento di circa 1.500 rappresentanti delle Case salesiane e deii Gruppi della FS presenti nel Sud Italia, in Albania, Kosovo, Montenegro e Malta. Sarà un pellegrinaggio dell’anima, un’opportunità per riscoprire le radici della fede e del carisma salesiano, attraverso una giornata speciale di preghiera, condivisione e festa. Durante l’evento, renderemo omaggio ai giubilari e alle giubilari della Famiglia Salesiana: Salesiani Cooperatori che celebrano il 25° o 50° anno di promessa, e consacrati che festeggiano i 25°, 50° o 60° anniversari di professione religiosa e sacerdozio. Sarà un’occasione per ringraziare Dio, insieme a don Fabio Attard, per la loro vita e per il loro impegno quotidiano, vissuto con fedeltà e passione per i giovani, secondo l’insegnamento di Don Bosco. Negli spazi dell’evento, sarà inoltre allestita la mostra "Famiglia Salesiana al Sud", che offrirà una panoramica sulla storia e la missione dei gruppi salesiani nel Meridione d’Italia, evidenziando la vitalità del carisma di Don Bosco nel nostro territorio.
Partecipare al grande raduno della Famiglia Salesiana del 3 e 4 maggio significa vivere un’esperienza intensa e profonda, che arricchirà il nostro cammino giubilare. Sarà un’opportunità per rinnovare il legame della Famiglia Salesiana, per crescere spiritualmente e sperimentare la bellezza della comunione intergenerazionale. In un tempo in cui il mondo ha bisogno di speranza e di testimoni autentici, questo incontro ci invita a riscoprire il valore della comunità e della fede vissuta con gioia.