I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.
La nostra esperienza GR Ado e GxG
Sabato 15 e domenica 16 novembre si è svolto il primo dei due raduni annuali MGS dei Gruppi Ricerca (GR) ADO (biennio) e GXG (terzo e quarto superiore) su scala regionale.
103 partecipanti, guidati dagli Incaricati regionali di PG Salesiani e FMA, hanno vissuto un weekend intenso di ascolto, confronto e nuove amicizie. In particolare, 23 pugliesi si sono radunati a Ruvo, 32 calabresi a Soverato e 48 provenienti dagli oratori della Campania e Basilicata si sono ritrovati a Torre Annunziata. Queste proposte MGS sono pensate come esperienze forti di Spiritualità Giovanile Salesiana per i ragazzi e le ragazze dei nostri ambienti più sensibili e disponibili; il primo ma importante passo di un cammino vocazionale in senso ampio.
Un gruppo di animatori dell’Oratorio salesiano di Soverato, che ha vissuto in prima persona l’esperienza dei GR della Calabria, condivide di seguito la cronaca e le emozioni vissute:
«Durante lo scorso weekend abbiamo vissuto l’esperienza dei GR Ado e GxG. Nel corso delle varie attività proposte abbiamo sperimentato la conoscenza di noi stessi e del rapporto personale con Dio.
Dopo un bel momento di accoglienza, durante il quale abbiamo conosciuto i nuovi ragazzi e rincontrato quelli che gia avevano partecipato gli scorsi anni, abbiamo vissuto la Lectio presso l’anfiteatro di Soverato. È stata una parentesi centrale del sabato pomeriggio, in ascolto del passo della chiamata di Pietro attualizzato alla nostra vita, attraverso varie domande. Ci è stato chiesto: “In chi riponiamo la nostra fiducia?”, “Quanto siamo disposti a fidarci degli altri?” Come Pietro, che dopo la pesca fallita si fida di Gesù senza esitare, capita anche a noi di fidarci ciecamente delle persone che amiamo, e abbiamo riflettuto sul modo in cui lo facciamo. In serata abbiamo cenato e ci siamo ritagliati uno spazio di gioco e conoscenza. La giornata si è conclusa con l’Adorazione Eucaristica, vissuta con molta semplicità ma in un’atmosfera suggestiva. La luce soffusa, la musica di sottofondo, le varie riflessioni intervallate da attimi di silenzio ci hanno aiutati a vivere il momento in pienezza.
Domenica ci siamo svegliati e abbiamo fatto colazione insieme, rafforzando i rapporti di conoscenza con gli altri. Durante la mattinata abbiamo ascoltato le testimonianze di persone con storie totalmente diverse, ma accomunate da un unico punto: tutti, ad un certo punto della vita, hanno deciso di riporre totalmente la propria fiducia in Dio. Riflettendo sulla loro esperienza, ci siamo chiesti, riallacciandoci a quanto detto sabato: “Siamo disposti a seguire la strada che Dio ha spianato per noi e ad attendere che il suo piano si realizzi?”. Giunti quasi al termine dell’esperienza, abbiamo esposto ciò che ci ha maggiormente colpito in questi due giorni e ci siamo posti un obiettivo, un impegno da prendere per migliorare il nostro rapporto con il Signore. Abbiamo concluso il weekend con la Celebrazione Eucaristica, che ha rappresentato il ringraziamento più grande per ciò che abbiamo vissuto. Sicuramente di questi Gr ricorderemo ogni momento, da quelli formativi a quelli di giochi, e porteremo a casa nuove amicizie. Non vediamo l’ora che arrivi il prossimo Gr!»

